Home » Servizi » Cosa sono le terapie di stimolazione e neuromodulazione » PESF – Pulsating Electrostatic Field

PESF (PULSATING ELECTROSTATIC FIELD THERAPY)

 

CHE COSA E’:

E’ un trattamento di stimolazione elettrostatica pulsante, assolutamente non invasivo che consente di accelerare il metabolismo basale, senza ricorrere all’utilizzo di farmaci.

QUALI SONO GLI EFFETTI:

  • Incrementa gli scambi di ossigeno a livello della circolazione periferica
  • Migliora la perfusione nel microcircolo
  • Determina un’azione anti-aggregante dei globuli rossi
  • Incrementa significamente il metabolismo basale
  • Migliora la risposta ad un programma dietetico

 

A CHI E’ INDICATO:

  • Ai soggetti con obesità resistente
  • A tutti coloro che rispondono con difficoltà a un trattamento dietetico
  • Nel corso di trattamenti farmacologici che possano indurre come effetto collaterale l’aumento del peso corporeo e alterazioni metaboliche

 

DURATA DEL TRATTAMENTO:

Il trattamento prevede 15 applicazioni, da effettuare 2-3 volte a settimana. Le applicazioni hanno durata dai 30 ai 40 minuti ciascuna.

L’ applicazione del sistema P.E.S.F. deve essere associata ad un regime dietetico controllato.

Il trattamento non può essere effettuato: in gravidanza, nei bambini, nei soggetti portatori di pace-maker, nel corso di malattie croniche e, in ogni caso, senza l’approvazione del medico.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter e seguici sui social network

Puoi anche iscriverti a liste specifiche:
Facebook
Twitter
YouTube

Pubblicazioni

è in uscita Firenze Neuroscienze, click sulla copertina per scaricarlo

Acquista su Amazon

Clicca per donare !

Tweet

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Sono presenti tre tipi di cookie: COOKIE c.d. TECNICI - si tratta di cookie utilizzati per permettere il corretto funzionamento e la corretta navigazione sul sito dell' Istituto di Neuroscienze. I cookie tecnici vengono ad esempio utilizzati per la funzionalità di login dell'utente. Sono erogati dai server dell' Istituto ma possono essere erogati anche da server di terzae parti come per esempio alcuni social network presenti nella pagine del sito. COOKIE c.d. ANALITICI - si tratta di cookie utilizzati al fine di analizzare i percorsi di navigazione, la provenienza ed il successivo indirizzo in uscita dei visitatori. Servono sostanzialmente per analisi statistiche e per l'individuazione di errori nel sito. I dati sono raccolti in modo anonimo. Sono erogati dal server dell' Istituto di Neuroscienza o da terze parti. COOKIE c.d. di PROFILAZIONE - questi cookie invece sono cookie che consentono di memorizzare sul computer del visitatore alcuno informazioni che possono essere poi reperite da terze parti. Servono per esempio per erogare pubblicità mirate in base al tipo di pagine e/o di domini visitati. L'accettazione dei cookie erogati durante la visita di www.istitutodineuroscienze.it comporta anche l'accettazione dei cookie di profilazione. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi