Home » Pubblicazioni » Pubblicazioni Scientifiche

Emerging drugs to treat OCD

Emerging drugs to treat obsessive-compulsive disorder Obsessive-compulsive disorder (OCD) is a chronic and disabling neuropsychiatric disorder with a lifetime prevalence of approximately 1 - 2% and a rate of treatment resistance of 40%. Other disorders have been...

rTMS in resistant mixed states

rTMS in resistant mixed states: an exploratory study Stefano Pallanti, M.D., Ph.D. ; Giacomo Grassi, M.D. ; Sarah Antonini, M.D., Ph.D. ; Leonardo Quercioli, M.D. ; Emilia Salvadori, Ph.D  and Eric Hollander, M.D. ABSTRACT Background: repetitive transcranial magnetic...

TMS for the treatment of hallucinations

Transcranial Magnetic Stimulation for the Treatment of Pharmacoresistant Nondelusional Auditory Verbal Hallucinations in Dementia Anna Marras and Stefano Pallanti Abstract Auditory verbal hallucinations (AVHs) are known as a core symptom of schizophrenia, but also...

Anxiety as a Core Aspect of Schizophrenia

Anxiety as a Core Aspect of Schizophrenia Stefano Pallanti & Andrea Cantisani & Giacomo Grassi Abstract  The clinical relevance of anxiety disorders in schizophrenia has been neglected for a long time and has only recently become the subject of a systematic...

Articolo su rTMS

      Nel 2010 è stato pubblicato su Neuroscience uno studio condotto dal Prof. Stefano Pallanti in collaborazione con i medici dell'istituto sull'efficacia della Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva (rTMS) nel trattamento della Depressione Maggiore...

Major depression and bipolar disorders in CADASIL

Valenti R, Pescini F, Antonini S, Castellini G, Poggesi A, Bianchi S, Inzitari D, Pallanti S, Pantoni L. Major depression and bipolar disorders in CADASIL: a study using the DSM-IV semi-structured interview. Acta Neurol Scand. 2011 Mar 24. ---------- Berlin HA, Koran...

Iscriviti alla nostra Newsletter e seguici sui social network

Puoi anche iscriverti a liste specifiche:
Facebook
Twitter
YouTube

Pubblicazioni

è in uscita Firenze Neuroscienze, click sulla copertina per scaricarlo

Acquista su Amazon

Clicca per donare !

Tweet

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Sono presenti tre tipi di cookie: COOKIE c.d. TECNICI - si tratta di cookie utilizzati per permettere il corretto funzionamento e la corretta navigazione sul sito dell' Istituto di Neuroscienze. I cookie tecnici vengono ad esempio utilizzati per la funzionalità di login dell'utente. Sono erogati dai server dell' Istituto ma possono essere erogati anche da server di terzae parti come per esempio alcuni social network presenti nella pagine del sito. COOKIE c.d. ANALITICI - si tratta di cookie utilizzati al fine di analizzare i percorsi di navigazione, la provenienza ed il successivo indirizzo in uscita dei visitatori. Servono sostanzialmente per analisi statistiche e per l'individuazione di errori nel sito. I dati sono raccolti in modo anonimo. Sono erogati dal server dell' Istituto di Neuroscienza o da terze parti. COOKIE c.d. di PROFILAZIONE - questi cookie invece sono cookie che consentono di memorizzare sul computer del visitatore alcuno informazioni che possono essere poi reperite da terze parti. Servono per esempio per erogare pubblicità mirate in base al tipo di pagine e/o di domini visitati. L'accettazione dei cookie erogati durante la visita di www.istitutodineuroscienze.it comporta anche l'accettazione dei cookie di profilazione. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi