Home » Pubblicazioni » Pubblicazioni Scientifiche

Streptococcal infections of skin and PANDAS

Carelli R, Pallanti S. Group A streptococcal infections are associated with a variety of infections and a subset of obsessive-compulsive disorder and/or tic disorders. Screening of obsessive-compulsive symptoms and tics in patient with streptococcal infection...

Ultime novità sulla Light Therapy

Caro Professore, soffro di depressione ed ogni anno in autunno è la stessa cosa: non riesco ad evitare la crisi. Ho sentito parlare della terapia della luce. Mi potrebbe aiutare? La Fototerapia o terapia della luce (in inglese Light Therapy) è ormai conosciuta anche...

Low-frequency rTMS over right dorsolateral prefrontal cortex in the treatment of resistant depression: cognitive improvement is independent from clinical response, resting motor threshold is related to clinical response.

BACKGROUND: Clinical studies have shown that repetitive transcranial magnetic stimulation (rTMS) is effective in a certain percentage of treatment-resistant depression (TRD). The left dorsolateral prefrontal cortex (DLPFC) 10 Hz rTMS stimulation received FDA approval...

Iscriviti alla nostra Newsletter e seguici sui social network

Puoi anche iscriverti a liste specifiche:
Facebook
Twitter
YouTube

Pubblicazioni

è in uscita Firenze Neuroscienze, click sulla copertina per scaricarlo

Acquista su Amazon

Clicca per donare !

Tweet

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Sono presenti tre tipi di cookie: COOKIE c.d. TECNICI - si tratta di cookie utilizzati per permettere il corretto funzionamento e la corretta navigazione sul sito dell' Istituto di Neuroscienze. I cookie tecnici vengono ad esempio utilizzati per la funzionalità di login dell'utente. Sono erogati dai server dell' Istituto ma possono essere erogati anche da server di terzae parti come per esempio alcuni social network presenti nella pagine del sito. COOKIE c.d. ANALITICI - si tratta di cookie utilizzati al fine di analizzare i percorsi di navigazione, la provenienza ed il successivo indirizzo in uscita dei visitatori. Servono sostanzialmente per analisi statistiche e per l'individuazione di errori nel sito. I dati sono raccolti in modo anonimo. Sono erogati dal server dell' Istituto di Neuroscienza o da terze parti. COOKIE c.d. di PROFILAZIONE - questi cookie invece sono cookie che consentono di memorizzare sul computer del visitatore alcuno informazioni che possono essere poi reperite da terze parti. Servono per esempio per erogare pubblicità mirate in base al tipo di pagine e/o di domini visitati. L'accettazione dei cookie erogati durante la visita di www.istitutodineuroscienze.it comporta anche l'accettazione dei cookie di profilazione. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi