Home » Pubblicazioni » Articoli
Giù di testa, perchè?

Giù di testa, perchè?

Lo psichiatra Pallanti sul crac viola. Montella troppo sincero, sbaglia.  Prendete Mourinho, un vincente: dice bugie e copre i difetti della squadra. Nel momento clou della stagione la Fiorentina sembra aver perso gli occhi della tigre. Dov'era la squadra che gioca il...

Esiste l’ansia da separazione? – Fondazione Umberto Veronesi

Da qualche tempo se soltanto immagino che mia moglie si possa allontanare da me ho un attacco di ansia acuta! Addirittura mi viene da chiamarla quando è nell’altra stanza. Posso dire di soffrire di attacchi di panico? Che cure è possibile fare? Grazie,Gregorio V.,...

Se il gay fa outing la salute migliora – Fondazione Umberto Veronesi

Una ricerca canadese mostra che gli omosessuali dichiarati hanno livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, più basso. E così pure colesterolo, pressione sanguigna, insulina. Minori anche gli stati d’ansia e depressivi. A sorpresa i maschi risultano più in forma dei...

Strage a Firenze

"L'ho bloccato ma lui mi ha puntato la pistola. Mi avrebbe sparato: l'ho lasciato andare" Il coraggio di Gabriele, l'edicolante. Altri hanno preso la targa dell'assassino. "Gianluca Cassari è un Brevnik italiano, e come il lucidissimo assassino che in Norvegia ha...

Iscriviti alla nostra Newsletter e seguici sui social network

Puoi anche iscriverti a liste specifiche:
Facebook
Twitter
YouTube

Pubblicazioni

è in uscita Firenze Neuroscienze, click sulla copertina per scaricarlo

Acquista su Amazon

Clicca per donare !

Tweet

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Sono presenti tre tipi di cookie: COOKIE c.d. TECNICI - si tratta di cookie utilizzati per permettere il corretto funzionamento e la corretta navigazione sul sito dell' Istituto di Neuroscienze. I cookie tecnici vengono ad esempio utilizzati per la funzionalità di login dell'utente. Sono erogati dai server dell' Istituto ma possono essere erogati anche da server di terzae parti come per esempio alcuni social network presenti nella pagine del sito. COOKIE c.d. ANALITICI - si tratta di cookie utilizzati al fine di analizzare i percorsi di navigazione, la provenienza ed il successivo indirizzo in uscita dei visitatori. Servono sostanzialmente per analisi statistiche e per l'individuazione di errori nel sito. I dati sono raccolti in modo anonimo. Sono erogati dal server dell' Istituto di Neuroscienza o da terze parti. COOKIE c.d. di PROFILAZIONE - questi cookie invece sono cookie che consentono di memorizzare sul computer del visitatore alcuno informazioni che possono essere poi reperite da terze parti. Servono per esempio per erogare pubblicità mirate in base al tipo di pagine e/o di domini visitati. L'accettazione dei cookie erogati durante la visita di www.istitutodineuroscienze.it comporta anche l'accettazione dei cookie di profilazione. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi