Home » Profilo » Chi sono

PROF. STEFANO PALLANTI

Il prof. Stefano Pallanti è Visiting Professor presso l’Albert Einstein College of Medicine, New York, USA, Visiting Professor presso l’Imperial College, London, UK, Adjunct Associate Professor presso l’Icahn School of Medicine at Mount Sinai, New York, USA dove è stato Fondatore e Direttore del Strategic Center of Excellence in Psychiatry. E’ Professore Associato di Psichiatria e Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria presso l’Università degli Studi di Firenze dal 2010.

E’ Executive Committee Member, il Scientific Board, Educational Committee member e il membro del Obsessive Compulsive and Related Disorders Network dell’ECNP ( European College of Neuropsychopharmacology).  E’ Advisory Council dell’International Center for Autism Research and Education (Icare4autism, New York), Fellow member e l’International Advisory Board member dell’American Psychiatric Association, facendo parte del suo comitato consultivo per il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, per la sua 4° edizione (DSM-IV) e del gruppo di lavoro per lo Spettro del Disturbo Ossessivo-Compulsivo per il DSM-V .

Il prof. Pallanti è il membro del board of directors dell’International College for Obsessive-Compulsive Syndromes (ICOCS) ed Associate Director dell’European Certificate, International Master Course in Affective Neuroscience.  E’ membro del board of directors del Clinical TMS Society e membro del New York Society of Psychiatry.

I Suoi attuali progetti di ricerca in multi-disciplinare coinvolgono le aree del Disturbo Bipolare, Disturbo Ossessivo- Compulsivo resistente, Dipendenze Comportamentali, Ansia nella psicosi, spettro di ADHD-OCD, PANDAS, Infiammazione e Disturbi psichiatrici.  E’ particolarmente interessato alla Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva (rTMS) e alle terapie di Neuromodulazione.

E’ Editorial Board member dell’American Journal of Psychiatry e del CNS Spectrums, per cui serve anche come columnist.
Il prof. Pallanti è International fellow member dell’American Psychiatric Publishing Inc.

Iscriviti alla nostra Newsletter e seguici sui social network

Puoi anche iscriverti a liste specifiche:
Facebook
Twitter
YouTube

Pubblicazioni

è in uscita Firenze Neuroscienze, click sulla copertina per scaricarlo

Acquista su Amazon

Clicca per donare !

Tweet

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Sono presenti tre tipi di cookie: COOKIE c.d. TECNICI - si tratta di cookie utilizzati per permettere il corretto funzionamento e la corretta navigazione sul sito dell' Istituto di Neuroscienze. I cookie tecnici vengono ad esempio utilizzati per la funzionalità di login dell'utente. Sono erogati dai server dell' Istituto ma possono essere erogati anche da server di terzae parti come per esempio alcuni social network presenti nella pagine del sito. COOKIE c.d. ANALITICI - si tratta di cookie utilizzati al fine di analizzare i percorsi di navigazione, la provenienza ed il successivo indirizzo in uscita dei visitatori. Servono sostanzialmente per analisi statistiche e per l'individuazione di errori nel sito. I dati sono raccolti in modo anonimo. Sono erogati dal server dell' Istituto di Neuroscienza o da terze parti. COOKIE c.d. di PROFILAZIONE - questi cookie invece sono cookie che consentono di memorizzare sul computer del visitatore alcuno informazioni che possono essere poi reperite da terze parti. Servono per esempio per erogare pubblicità mirate in base al tipo di pagine e/o di domini visitati. L'accettazione dei cookie erogati durante la visita di www.istitutodineuroscienze.it comporta anche l'accettazione dei cookie di profilazione. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi