Grassi G, Godini L, Grippo A, Piccagliani D, Pallanti S.

Exposure and response prevention therapy (ERP) is a cognitive-behavioral therapy (CBT) technique that is well established as first line treatment for obsessive compulsive disorder (OCD) [1]. The goal of exposure therapy is enhancing and facilitating patients’ fear extinction processes in front of the feared object, situation or thought/obsession. Several studies have tried to enhance fear extinction through pharmacological agents with mixed results [2]. High-frequency repetitive transcranial magnetic stimulation (HF-rTMS), through its capacity to induce long-term potentiation, is able to modulate learning processes and hippocampal plasticity [3].

 

2014 Oct 18. pii: S1935-861X(14)00336-2. doi: 10.1016/j.brs.2014.10.007. [Epub ahead of print]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Sono presenti tre tipi di cookie: COOKIE c.d. TECNICI - si tratta di cookie utilizzati per permettere il corretto funzionamento e la corretta navigazione sul sito dell' Istituto di Neuroscienze. I cookie tecnici vengono ad esempio utilizzati per la funzionalità di login dell'utente. Sono erogati dai server dell' Istituto ma possono essere erogati anche da server di terzae parti come per esempio alcuni social network presenti nella pagine del sito. COOKIE c.d. ANALITICI - si tratta di cookie utilizzati al fine di analizzare i percorsi di navigazione, la provenienza ed il successivo indirizzo in uscita dei visitatori. Servono sostanzialmente per analisi statistiche e per l'individuazione di errori nel sito. I dati sono raccolti in modo anonimo. Sono erogati dal server dell' Istituto di Neuroscienza o da terze parti. COOKIE c.d. di PROFILAZIONE - questi cookie invece sono cookie che consentono di memorizzare sul computer del visitatore alcuno informazioni che possono essere poi reperite da terze parti. Servono per esempio per erogare pubblicità mirate in base al tipo di pagine e/o di domini visitati. L'accettazione dei cookie erogati durante la visita di www.istitutodineuroscienze.it comporta anche l'accettazione dei cookie di profilazione. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi