Home » Patient Care » What is a Neuromodulation Therapy » PESF – Pulsating Electrostatic Field

PESF (PULSATING ELECTROSTATIC FIELD THERAPY)

 

WHAT IS IT?

It is an absolutely non-invasive electrostatic pulse stimulation treatment, which permits the acceleration of the basal metabolism without turning to the use of pharmaceutical drugs.

 

WHAT ARE THE EFFECTS?

  • Increase in the oxygen exchanges at the level of peripheral circulation
  • Improvement in the profusion of microcirculation
  • Causation of an anti-clotting action of red blood cells
  • Significant increase of the basal metabolism
  • Improvement in the response to a dietary program

 

FOR WHOM IS IT RECOMMENDED?

  • To subjects with resistant obesity
  • To all those who respond with difficulty to a dietary treatment
  • For those in the course of pharmaceutical treatments which can produce as side effects an increase in body weight and metabolic alterations

 

DURATION OF THE TREATMENT:

The treatment foresees 15 applications, to be carried out 2-3 times a week. Each one of the applications lasts between 30 to 40 minutes.

The application of the P.E.S.F. system must be accompanied by a controlled dietary regimen.

The treatment cannot be carried out: during pregnancy, for young children, for patients with a pacemaker, during the course of chronic illnesses, or, for any case, without the doctor’s approval.

Sign on our newsletter and follow us on the social networks

You can also sign up for specific lists:
Facebook
Twitter
YouTube

Publications

upcoming release of Firenze Neuroscienze, to download click on the image

Buy on Amazon

Click to donate!

Tweet

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Sono presenti tre tipi di cookie: COOKIE c.d. TECNICI - si tratta di cookie utilizzati per permettere il corretto funzionamento e la corretta navigazione sul sito dell' Istituto di Neuroscienze. I cookie tecnici vengono ad esempio utilizzati per la funzionalità di login dell'utente. Sono erogati dai server dell' Istituto ma possono essere erogati anche da server di terzae parti come per esempio alcuni social network presenti nella pagine del sito. COOKIE c.d. ANALITICI - si tratta di cookie utilizzati al fine di analizzare i percorsi di navigazione, la provenienza ed il successivo indirizzo in uscita dei visitatori. Servono sostanzialmente per analisi statistiche e per l'individuazione di errori nel sito. I dati sono raccolti in modo anonimo. Sono erogati dal server dell' Istituto di Neuroscienza o da terze parti. COOKIE c.d. di PROFILAZIONE - questi cookie invece sono cookie che consentono di memorizzare sul computer del visitatore alcuno informazioni che possono essere poi reperite da terze parti. Servono per esempio per erogare pubblicità mirate in base al tipo di pagine e/o di domini visitati. L'accettazione dei cookie erogati durante la visita di www.istitutodineuroscienze.it comporta anche l'accettazione dei cookie di profilazione. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi