Home » Disturbi del cervello » Disturbi del peso e della nutrizione
  • VALUTAZIONE
  • PROGRAMMA
  • Restrizione alimentare e disturbo dell’immagine corporea
  • Disturbi del controllo alimentare, Binge Eating Disorder, abbuffate notturne, food craving
  • Obesità

VALUTAZIONE

  • Primo incontro con il paziente e con i familiari (differenzazione se il disturbo si presenta in età giovanile o adulta)
  • Valutazione testistica con il paziente
  • Valutazione dello stato nutrizionale attraverso il BIOIMPEDENZIOMETRO
  • Colloquio con il paziente e i familiari di restituzione e presentazione del protocollo

PROGRAMMA

Restrizione alimentare e disturbo dell’immagine corporea

Prima fase:

  • Pianificazione e riabilitazione nutrizionale. Si può combinare con Pasti assistiti con musica (2 volte la settimana) per 4 settimane
  • Psicoterapia Individuale o Familiare 1 volta la settimana

Seconda fase:

  • Valutazione con il bioimpedenziometro (da effettuare dopo un mese)
  • Pianificazione nutrizionale
  • Rieducazione dell’immagine corporea e attività fisica ( 2 volte la settimana)

Disturbi del controllo alimentare, Binge Eating Disorder, abbuffate notturne, food craving

Prima fase:

  • Pianificazione e riabilitazione nutrizionali. Si può combinare con Pasti assistiti con musica (2 volte la settimana) per 4 settimane
  • Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS):15 sedute suddivise in tre settimane ( 5 giorni alla settimana)
  • Psicoterapia Individuale o Familiare (1 volta la settimana)

Seconda fase:

  • Valutazione con il bioimpedenziometro (da effettuare dopo un mese)
  • Pianificazione nutrizionale
  • Rieducazione dell’immagine corporea e attività fisica ( 2 volte la settimana
  • Gruppo con i familiari ( 1 volta ogni 15 giorni)

Obesità

Prima fase:

  • Educazione nutrizionale
  • Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS):15 sedute suddivise in tre settimane ( 5 giorni alla settimana)
  • PESF : 10 applicazioni (2-3 volte a settimana)
  • Rieducazione dell’immagine corporea e attività fisica ( 2 volte la settimana)

Seconda fase:

  • Valutazione con il bioimpedenziometro (da effettuare dopo un mese)
  • Pianificazione nutrizionale
  • Gruppo con i familiari (1 volta ogni 15 giorni), che riunisce tutti i familiari dei pazienti con disturbo alimentare

Iscriviti alla nostra Newsletter e seguici sui social network

Puoi anche iscriverti a liste specifiche:
Facebook
Twitter
YouTube

Pubblicazioni

è in uscita Firenze Neuroscienze, click sulla copertina per scaricarlo

Acquista su Amazon

Clicca per donare !

Tweet

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Sono presenti tre tipi di cookie: COOKIE c.d. TECNICI - si tratta di cookie utilizzati per permettere il corretto funzionamento e la corretta navigazione sul sito dell' Istituto di Neuroscienze. I cookie tecnici vengono ad esempio utilizzati per la funzionalità di login dell'utente. Sono erogati dai server dell' Istituto ma possono essere erogati anche da server di terzae parti come per esempio alcuni social network presenti nella pagine del sito. COOKIE c.d. ANALITICI - si tratta di cookie utilizzati al fine di analizzare i percorsi di navigazione, la provenienza ed il successivo indirizzo in uscita dei visitatori. Servono sostanzialmente per analisi statistiche e per l'individuazione di errori nel sito. I dati sono raccolti in modo anonimo. Sono erogati dal server dell' Istituto di Neuroscienza o da terze parti. COOKIE c.d. di PROFILAZIONE - questi cookie invece sono cookie che consentono di memorizzare sul computer del visitatore alcuno informazioni che possono essere poi reperite da terze parti. Servono per esempio per erogare pubblicità mirate in base al tipo di pagine e/o di domini visitati. L'accettazione dei cookie erogati durante la visita di www.istitutodineuroscienze.it comporta anche l'accettazione dei cookie di profilazione. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi