Home » Blog
TMS Theta burst per vincere la depressione refrattaria

TMS Theta burst per vincere la depressione refrattaria

Un nuovo metodo per vincere la Depressione resistente ai farmaci: Il Prof. Pallanti è operativa presso Istituto di Neuroscienze con un nuovo protocollo per Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) Theta-burst: pubblicato sulla rivista...

Il Prof. Pallanti vince finanziamento NIH

Il Prof. Pallanti vince finanziamento NIH

Montefiore Update (periodico del Montefiore Medical Center del Albert Einstein College of Medicine, New York) riporta la notizia del straordinario successo del Prof. Pallanti; ha vinto il finanziamento del National Institutes of Health con il Suo sperimentazione che metta insieme il metodo di stimolazione magnetica (TMS) per fare ricerca e terapia allo stesso tempo.
http://www.montefiore.org/december-18-2017

Giornata contro la Violenza sulle Donne

Giornata contro la Violenza sulle Donne

Il 25 Novembre è la giornata contro la violenza sulle donne. Brutalità Istituzionali, non riguarda solo due ragazze Americane ma tutte le persone che subiscono un trauma.

Obsessive-Compulsive Disorder libro del Prof. Stefano Pallanti

Obsessive-Compulsive Disorder libro del Prof. Stefano Pallanti

Importante nuovo libro del Oxford Unversity Press: Il Prof. Pallanti ha contribuito con il capitolo “Incompleteness and Harm Avoidance in OCD”. “The most comprehensive available resource summarizing the current scientific understanding of OCD”

Bipolar Day

Bipolar Day

Ieri si è celebrato il Bipolar Day, il 30 marzo è stato scelto perchè data di nascita del famoso pittore Vincent Van Gogh.  

Ultime novità sulla Light Therapy

Caro Professore, soffro di depressione ed ogni anno in autunno è la stessa cosa: non riesco ad evitare la crisi. Ho sentito parlare della terapia della luce. Mi potrebbe aiutare? La Fototerapia o terapia della luce (in inglese Light Therapy) è ormai conosciuta anche...

Iscriviti alla nostra Newsletter e seguici sui social network

Puoi anche iscriverti a liste specifiche:
Facebook
Twitter
YouTube

Pubblicazioni

è in uscita Firenze Neuroscienze, click sulla copertina per scaricarlo

Acquista su Amazon

Clicca per donare !

Tweet

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Sono presenti tre tipi di cookie: COOKIE c.d. TECNICI - si tratta di cookie utilizzati per permettere il corretto funzionamento e la corretta navigazione sul sito dell' Istituto di Neuroscienze. I cookie tecnici vengono ad esempio utilizzati per la funzionalità di login dell'utente. Sono erogati dai server dell' Istituto ma possono essere erogati anche da server di terzae parti come per esempio alcuni social network presenti nella pagine del sito. COOKIE c.d. ANALITICI - si tratta di cookie utilizzati al fine di analizzare i percorsi di navigazione, la provenienza ed il successivo indirizzo in uscita dei visitatori. Servono sostanzialmente per analisi statistiche e per l'individuazione di errori nel sito. I dati sono raccolti in modo anonimo. Sono erogati dal server dell' Istituto di Neuroscienza o da terze parti. COOKIE c.d. di PROFILAZIONE - questi cookie invece sono cookie che consentono di memorizzare sul computer del visitatore alcuno informazioni che possono essere poi reperite da terze parti. Servono per esempio per erogare pubblicità mirate in base al tipo di pagine e/o di domini visitati. L'accettazione dei cookie erogati durante la visita di www.istitutodineuroscienze.it comporta anche l'accettazione dei cookie di profilazione. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi